it

Sistemi di chiusura realizzati su misura

I sistemi di chiusura di CES proteggono ogni porta

Fondata nel 1840, CES è oggi un produttore leader di sistemi di chiusura elettronici, meccanici e meccatronici per l'edilizia pubblica e commerciale.

La sede di Velbert

Il nostro quartier generale

CES è un'impresa a conduzione familiare profondamente radicata nella regione di Velbert. L'attaccamento alla regione è testimoniato da numerosi investimenti nella sede principale.

Ne sono un esempio i corsi di formazione e perfezionamento per collaboratori e collaboratrici, organizzati per salvaguardare posti di lavoro nel lungo periodo, e lo sviluppo di macchine potenti e di metodi di produzione efficaci.

Il nostro team

Il nostro successo

CES conta circa 420 collaboratori. Di questi, circa 370 lavorano nella sede centrale a Velbert.

Assumiamo ogni anno apprendisti e studenti che seguono un percorso di formazione duale (in alternanza università-lavoro). Al termine dell'apprendistato o degli studi, hanno buone possibilità di ottenere un posto fisso nella nostra impresa. Cerchiamo periodicamente collaboratori e collaboratrici anche per altri settori.

Succursali

Le esportazioni crescono
CES ha succursali nei Paesi Bassi, in Francia e Romania. In Gran Bretagna i nostri prodotti possono essere acquistati tramite CES Security Solutions Ltd.

Abbiamo inoltre numerose rappresentanze. I punti vendita principali sono localizzati in Europa, ma anche nella regione araba, in Asia e negli USA.
 

Linee guida aziendali

Le basi del nostro operato

CES è un produttore leader di impianti di chiusura e sistemi elettronici di controllo accessi. Continuando la nostra lunga tradizione, vogliamo fornire anche in futuro alle generazioni che verranno sistemi di sicurezza innovativi e di alta qualità in grado di offrire una protezione confortevole e affidabile per le persone e i loro beni.

Quale impresa indipendente a conduzione familiare, CES s'impegna a mantenere rapporti affidabili e sostenibili con i propri partner commerciali. Ciò richiede un'indipendenza finanziaria stabile. Onde preservare quest'indipendenza nel lungo periodo anche come fornitore di progetti innovativi, ci sforziamo di raggiungere un ritorno sulle vendite del 10% e una crescita continua.

CES dichiara la propria responsabilità verso la famiglia proprietaria, i/le dipendenti di tutte le sedi, l'ambiente sociale e la regione di Velbert/Niederberg in Germania. Il rispetto delle leggi e delle norme rappresenta la base delle nostre attività quotidiane.

Vai alle linee guida

Tradizione e modernità

Dal 1840 a oggi

Oltre sette generazioni hanno scritto la storia della nostra impresa. Nel link abbiamo illustrato brevemente le pietre miliari che hanno segnato l'evoluzione di CES.

Vai alla storia dell'impresa

Fondazione CES

Fondazione Carl Eduard Schulte

In occasione del suo 150° anniversario, CES ha costituito nel luglio 1990 la fondazione di interesse collettivo Carl Eduard Schulte, la quale sostiene giovani ricercatori che sviluppano innovazioni di eccellenza nel campo tecnico-scientifico.
Fino ad oggi sono stati premiati 78 talenti e assegnati premi in denaro per un ammontare di circa 140.000 euro

Maggiori informazioni sulla fondazione

Premio d'arte CES

Per il 175° anniversario dalla fondazione

Per il 175° anniversario dalla fondazione, CES ha dato vita al progetto d'arte "Schließen, Sichern, Schlüssel, Schloss", ovvero chiudere, proteggere, chiave, serratura: gli studenti e le studentesse dell'accademia di Belle Arti Hochschule für Künste im Sozialen di Ottersberg, hanno realizzato nell'ambito di un lavoro di progetto durato otto mesi immagini, video e installazioni imperniati sui temi centrali dell'attività di CES.

Catalogo d'arte (tedesco)